Un caffè che scalda il cuore!

18/02/2025

Un caffè che scalda il cuore!

Immagina di gustare un buon caffè… e, allo stesso tempo, regalare speranza a chi ne ha più bisogno.

Con “Il caffè sospeso” puoi farlo! Questa iniziativa solidale mira a raccogliere fondi per l’acquisto di strumentazioni all’avanguardia e per rendere gli ambienti ospedalieri degli ospedali alessandrini più accoglienti.

❤️ Come partecipare?

✅ Entra in uno dei bar aderenti.
✅ Ordina il tuo caffè… e aggiungine uno “sospeso”!
✅ Il tuo contributo andrà direttamente alla Fondazione per il progetto “Ecografiamo”, aiutando tante mamme e bambini a ricevere diagnosi precoci e cure migliori.

📍 L’iniziativa è partita dal Caffè Alessandrino in Piazza Garibaldi e si sta diffondendo sempre più, coinvolgendo locali come Inn Ale, Bar Roma, Bar Venezia, Antico Caffè.

Un gesto piccolo per te, ma immenso per chi lo riceve.
Unisciti a noi e dona un caffè carico di speranza!

👉 Scopri chi aderisce:

  • Antico Caffé
    Corso Crimea, 51 – Alessandria
  • L’angolo di Raffaella
    via P. Nenni, 74 – Alessandria
  • Bar Venezia
    Via Venezia, 41 – Alessandria
  • Bar Ceriana
    Piazza Luigi Ceriana, 62 – Alessandria
  • Milly Caffe’
    Corso Acqui, 360 – Alessandria
  • Inn Ale Cafè
    Via Dante Alighieri, 45 – Alessandria
  • Bar Roma
    Via Dante Alighieri, 11 – Alessandria
  • Colazione da Tiffany Cafe & Bistrot
    Via Piacenza, 36 – Alessandria
  • iBar – innovation bar and relationship
    Corso Crimea, 31 – Alessandria

 

☕ Un gesto antico, un aiuto prezioso

Il caffè sospeso è un’abitudine solidale nata a Napoli, che nel tempo si è diffusa ovunque. Secondo alcuni, risale alla Seconda guerra mondiale e ha avuto la sua massima diffusione nel 2008, durante la crisi economica globale. È un gesto semplice, ma potentissimo: lasciare in dono un caffè pagato a beneficio di uno sconosciuto.

Oggi, grazie alla Fondazione Uspidalet, questa tradizione diventa un’opportunità concreta per aiutare chi ne ha davvero bisogno.